Ai sensi del combinato disposto del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 recante “Codice in materia di protezione dei dati personali” (Testo Unico in materia di Privacy) e del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati da qui in poi anche soltanto “GDPR”
P R E M E S S O
tutto quanto sopra premesso, in ottemperanza al disposto normativo di cui all’art. 13 (“Informazioni da fornire qualora i dati personali siano raccolti presso l’interessato”) – Sezione 2 (“Informazioni e accesso ai dati personali”) del GDPR, e di cui all’art. 13 (“Informativa”) del D.lgs.n.196/2003
Il titolare del trattamento dei dati personali è Umitec srl (P. IVA 03997370246 – Tel. 0424 539480 – Email info@umitec.it).
(cfr. definizione “Titolare del trattamento” punto 7 – art. 4 “Definizioni” GDPR: “persona fisica o giuridica, autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali” e definizione “Titolare” lettera f) – art. 4 “Definizioni” D.lgs.n.196/2003: “la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente associazione od organismo, cui competono anche unitamente a ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali e agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza”)
(cfr. definizione “Trattamento” – art. 4 “Definizioni” GDPR: “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicati a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione meditante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione” e definizione “Trattamento” – lettera a) art. 4, D.lgs.n.196/2003: “qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche, se non registrati in una banca dati” cfr. definizione di “Dato Personale” punto 1 – art. 4 “Definizioni” GDPR: “qualsiasi informazione riguardante una persona identificata o identificabile (“interessato”) considerandosi per “identificabile” la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, generica, psichica, economica, culturale o sociale”); e definizione “Dato Personale” – lettera b), art. 4, D.lgs.n.196/2003: “qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale”)
Il titolare tratta i dati personali identificativi forniti dall’interessato.
Il trattamento dei dati personali è realizzato sulla base delle operazioni indicate all’articolo 4, n.2), GDPR e dall’art. 4, lettera a), D.lgs.n.196/2003 e precisamente: raccolta, anche, attraverso l’ausilio di strumenti elettronici ed automatizzati; registrazione per scopi determinati, espliciti e legittimi ed utilizzo in ulteriori operazioni di trattamento, comunque, compatibili con tali scopi; organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I dati verranno trattati nel rispetto della sicurezza e riservatezza necessaire e saranno sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra avendo cura di conservarli, comunque, nei limiti di quanto di seguito specificato.
I dati vengono qui raccolti e trattati:
A beneficio dell’interessato, si precisa quanto segue:
In conformità a quanto previsto dall’art. 7, D.lgs.n.196/2003 e GDPR l’interessato potrà esercitare i seguenti diritti
Gentile utente, sul nostro sito web vengono utilizzati cookie di terze parti al fine di offrirti la migliore esperienza di navigazione. In questa sezione trovi tutte le informazioni necessarie in merito.
Cosa sono i cookie
Quando visiti un sito web il tuo computer memorizza un file di testo: questo file di testo si chiama cookie.
All’interno di questo file di piccole dimensioni ci sono informazioni che quel sito web utilizzerà nel momento in cui deciderai di accederci nuovamente. Questo servizio ti consente, per esempio, di non dover inserire ogni volta, sullo stesso sito, nome utente e/o impostazioni di lingua. Ad ogni modo puoi sempre disattivare i cookie e di seguito ti spieghiamo come fare.
Come rimuovere i cookie
Ti ricordiamo che disattivando i cookie, quando accederai ai nostri servizi online dovrai sempre inserire nuovamente le informazioni richieste, perché il sistema non le avrà salvate.
A seconda del browser che utilizzi ci sono modi diversi per disattivare i cookie: Microsoft Internet Explorer – Google Chrome – Mozilla Firefox – Apple Safari.
Cookie di terze parti
Un sito web può ospitare sulle sue pagine servizi di terze parti, per esempio banner pubblicitari, anche plug-in social, YouTube, Slideshare ecc. In questo caso si chiamano cookie di terze parti proprio perché non riconducibili direttamente al sito web che stai visitando ma, invece, ai servizi esterni che questo ti offre.
Anche il nostro sito web utilizza questo tipo di servizio; di seguito, per ogni servizio utilizzato o utilizzabile, forniamo il link alla specifica informativa: Google (Plus, Maps, YouTube) – Facebook – Twitter – LinkedIn e Slideshare – Instagram.